Blog Politecnica Cetai

Approfondimento sulla gomma spugna e le sue molteplici applicazioni

Scritto da Anna Iatì | 28-feb-2024 13.10.26

Ti sei mai chiesto qual è il segreto dietro la straordinaria versatilità della gomma spugna? È un materiale incredibilmente utile e versatile, ma cosa lo rende così speciale?

Scopriamo insieme come questo materiale aiuta diversi settori con la sua capacità di assorbire liquidi e resistere a temperature estreme.

In questo articolo esploreremo a fondo i molteplici utilizzi della gomma spugna, com’è fatta e a cosa serve.

Cos'è la gomma spugna?

In questo articolo parleremo principalmente di tre tipi: EPDM, Neoprene e Silicone. Caratteristiche di queste miscele:

  • un ottimo isolante termico
  • impermeabili
  • hanno una discreta resistenza meccanica
  • si prestano bene per guarnizioni, proteggono da polveri, liquidi, ecc.
  • hanno lunga durata
  • alcune versioni sono resistenti anche per nebbie saline

Quali sono i contesti d’uso più frequenti? Ricordiamo:

  • guarnizioni di tenuta per assemblaggio lamierati
  • guarnizioni di tenuta tra flange
  • rivestimento di tubazioni per isolamento termico
  • paracolpi o protezioni
  • tutte le applicazioni dove è richiesta particolare adattabilità

Abbiamo visto le sue caratteristiche e quali sono i contesti d’uso in cui vengono più utilizzate, ora vediamo com'è fatto questo materiale.

Com'è fatta la gomma spugna?

Possiamo dividerla in due categorie: a cellule aperte e a cellule chiuse.

Cella aperta

La gomma spugnosa a cellule aperte contiene tasche aperte e interconnesse che consentono il passaggio di aria, acqua o sostanze chimiche quando la gomma non è compressa. Ciò significa che viene generalmente utilizzata in applicazioni in cui tali elementi devono essere assorbiti.

La gomma spugna a cellule aperte assorbe il liquido e lo intrappola finché non viene compresso. Tuttavia, questo non è il suo unico utilizzo, poiché la spugna a cellule aperte è particolarmente adatta per sigillare e ammortizzare anche tra profondità irregolari. 

Le sue caratteristiche sono:

  • materiale molto morbido ed estremamente flessibile
  • alcune versioni sono resistenti ai raggi UV e agli agenti atmosferici
  • ha eccellenti proprietà termiche sia a temperature calde che fredde

Quando compressa, la gomma spugna a cellule aperte offre un’ottima tenuta.

Cella chiusa

La gomma spugna a cellule chiuse non consente il passaggio di acqua, aria, polvere e altri prodotti chimici attraverso le sue tasche isolate e chiuse. Ha un'eccellente resistenza ai raggi UV e grazie alle sue proprietà a cellule chiuse, è un brillante candidato per applicazioni esterne sia in ambienti caldi che freddi. È anche eccezionalmente durevole, il che significa che invecchia bene e non si degrada nel tempo.

Grazie al suo basso assorbimento, è ideale per applicazioni in cui è fondamentale mantenere l'integrità strutturale (come nel settore marittimo e del galleggiamento).

Inoltre ricordiamo che:

  • funziona incredibilmente bene come riempitivo di spazi vuoti poiché isola e previene l'assorbimento di acqua
  • ha una elevata capacità di smorzamento del rumore e delle vibrazioni 
  • viene utilizzata per l'ammortizzazione

Il polietilene a cellule chiuse, per esempio, viene spesso utilizzato nel settore aeronautico e aerospaziale per i sedili degli aerei grazie alle sue proprietà di durata, comfort e leggerezza.

In conclusione, il tipo di celle (aperte o chiuse) consentono o impediscono il passaggio di liquidi o gas.

A cosa serve la gomma spugna?

La gommaspugna ha importanti qualità che la rendono versatile e molto impiegata in diversi settori. Come caratteristiche principali troviamo:

  • resiliente - buona resistenza all’invecchiamento
  • leggera
  • isola termicamente e acusticamente - assorbe vibrazioni e rumori
  • facile da lavorare e modellare
  • può essere fornito in lastre o in rotoli giuntati
  • ha proprietà anti calore

Insomma, gli usi della gomma spugna sono tanti e diversi, dai semplici imballaggi ma anche come fonoassorbente acustico.

Come viene utilizzata la gomma spugna? 

I profili in gomma spugna vengono trasformati in guarnizioni finite per una varietà di applicazioni. Per esempio:

  • nel settore delle attrezzature pesanti, le guarnizioni a bulbo in gomma spugna vengono utilizzate per porte, portelli e involucri
  • nel settore medico, la gomma spugna viene utilizzata per i sollevatori di pazienti , attrezzature per stanze d'ospedale che aiutano le persone con mobilità ridotta ad alzarsi o sedersi
  • utilizzi comuni: per nastri autoadesivi e guarnizioni liste, per protezione dagli urti, per tenuta stagna, per imballaggio, ecc.

Queste sono solo alcune delle numerose applicazioni della gomma spugnosa, disponibile anche in mescole (come EPDM e silicone) che forniscono vari gradi di resistenza ambientale. Sono importanti da considerare anche la durezza della gomma (durometro) e la forma del profilo.

Riflessioni finali

La gomma spugna è un materiale incredibilmente versatile e indispensabile in molteplici settori grazie alle sue eccezionali proprietà. 

La sua resistenza, leggerezza e capacità di isolamento termico e acustico la rendono una scelta ideale per una vasta gamma di applicazioni, dalle guarnizioni per attrezzature pesanti agli imballaggi per dispositivi sensibili. 

Considerando le sue molte qualità e la continua ricerca e sviluppo nel campo dei materiali, la gomma spugna promette di mantenere la sua rilevanza e importanza nel panorama industriale. 

Noi di Politecnica Cetai siamo all'avanguardia nella tecnologia quando si tratta di gomme spugne e schiume. 

Qualunque sia il progetto, abbiamo un team di esperti tecnici a tua disposizione per aiutarti a scegliere il materiale giusto per la tua necessità. Dalla prima chiamata all'articolo finito, possiamo aiutarti in ​​ogni fase del processo e offrire supporto tecnico e consulenza sul prodotto migliore per le tue esigenze specifiche di applicazione.

Dai un'occhiata alla nostra vasta gamma di prodotti o semplicemente contattaci ora e parla con uno dei nostri esperti oggi stesso. Siamo qui per aiutarti dall'inizio alla fine.

Richiedi un appuntamento con un nostro tecnico gratuitamente.