La gomma espansa a cellule chiuse rappresenta una categoria di materiali dall'incredibile versatilità e prestazioni che hanno guadagnato un posto di rilievo in numerose industrie grazie alle loro caratteristiche uniche.
Ma cos'è esattamente la gomma espansa a cellule chiuse? Quali sono i settori in cui possiamo trovarla?
Cos'è la gomma espansa a cellule chiuse?
La gomma espansa a cellule chiuse è un materiale ottenuto tramite la vulcanizzazione di elastomeri, come il poliuretano o il neoprene, che viene poi espanso attraverso l'uso di gas o agenti espandenti.
Durante il processo di espansione, le cellule del materiale si riempiono di gas, ma rimangono chiuse, creando una struttura a cellule chiuse che conferisce alla gomma caratteristiche uniche.
Materiali espansi a cellule chiuse
Questi materiali offrono una serie di vantaggi distintivi che li rendono preferiti in molte applicazioni industriali.
La loro struttura a cellule chiuse offre una resistenza superiore all'umidità e alla penetrazione dei liquidi, garantendo una durata maggiore rispetto ai materiali a cellule aperte. Inoltre, la gomma espansa a cellule chiuse è leggera, flessibile e può essere facilmente modellata per adattarsi a una vasta gamma di applicazioni.
Uno dei principali vantaggi di questi materiali è la loro eccellente capacità isolante. Grazie alla struttura a cellule chiuse, la gomma espansa offre prestazioni termiche e acustiche superiori rispetto ad altri materiali isolanti.
Questa proprietà la rende ideale per applicazioni dove è richiesta un isolamento efficace, come nell'edilizia, nell'industria automobilistica e nell'elettronica.
Qual è un materiale isolante espanso a cellula chiusa?
Un esempio comune di materiale isolante espanso a cellula chiusa è il poliuretano espanso. Il poliuretano espanso è ampiamente utilizzato nell'isolamento termico di edifici e apparecchiature, grazie alla sua eccellente resistenza alla conducibilità termica e alla sua capacità di ridurre significativamente le perdite di calore. Inoltre, offre anche una buona resistenza alla compressione e alla deformazione, garantendo una lunga durata e prestazioni affidabili nel tempo.
Con la sua combinazione di leggerezza, flessibilità e prestazioni isolanti superiori, questo materiale continua a rivestire un ruolo fondamentale nel migliorare l'efficienza e la durabilità di una vasta gamma di prodotti e processi industriali.
Materiali espansi a cellule chiuse: prodotti Politecnica Cetai

Esiste un'ampia gamma di materiali espansi, ciascuno con specifiche e utilizzi distinti, tra cui:
- isolamento termico e acustico
- guarnizioni di tenuta e impermeabilizzazione
- resistenza a oli, prodotti chimici, invecchiamento e agenti atmosferici
- capacità antivibrante e impermeabilità
- proprietà dielettriche
Gomma EPDM espansa "RUB"
Questo materiale è ideale per:
- l'isolamento termico e acustico
- la creazione di guarnizioni impermeabili e flessibili
- per la protezione antivibrante e impermeabile
Trovi tutte le specifiche tecniche in questa pagina.
Gomma Espansa "NEO"
Questa gomma è adatta a molteplici utilizzi grazie alla sua resistenza accettabile agli oli, ai prodotti chimici, all'invecchiamento e agli agenti atmosferici. È inoltre antivibrante e impermeabile.
Rispetto alla gomma spugna RUB, offre una migliore resistenza al fuoco.
Qui trovi ulteriori dettagli sul prodotto.
POR 304/CM - POR 303/B - POR 302/T - POR 304/B-BI
Le gomme espanse a cellule chiuse POR 304/CM , POR 303/B , POR 302/T e POR 304/B-BI trovano impiego principalmente nell'isolamento termico e acustico e come guarnizioni ermetiche per porte, finestre e simili.
Offrono anche proprietà antivibranti e impermeabili, adatte a varie industrie.
PE 30
Il PE 30, reticolato tramite estrusione offre eccellenti proprietà fisiche sia in situazioni statiche che dinamiche. È caratterizzato da:
Questo materiale fornisce un ottimo isolamento termico, con basso assorbimento d'acqua e permeabilità ridotta al vapore acqueo. È resistente agli agenti atmosferici, non inquina e mostra un comportamento chimico inerte.
Trova impiego in una vasta gamma di settori, tra cui:
PLZ 45
Il PLZ 45 è adeguato per l'uso:
EVA 30 - EVA 200
Il polietilene espanso addizionato EVA 30 e EVA 200 e le Le Lastre EVA 100 offrono cellule estremamente sottili e possiedono eccellenti caratteristiche di:
- elasticità
- flessibilità
- resilienza
- resistenza meccanica
Possono essere termoformabili più volte e hanno cellule completamente chiuse. Inoltre, presentano buone proprietà dielettriche, isolanti e di resistenza ai raggi UVA, oltre ad essere adatte alla serigrafia.
Le loro applicazioni includono:
- sport
- nautica
- ortopedia
- oggettistica promozionale
- settore automobilistico
- moto
- imballaggi
- calzature sportive
- particolarmente indicato per l'uso in palestre e durante le attività di campeggio
Siliconcell 411
La gomma Siliconcell 411 espansa a cellule chiuse è ritardante alla fiamma e viene utilizzata principalmente per creare guarnizioni morbide e deformabili adatte a temperature elevate.
Su richiesta, può essere fornita con adesivo su un lato per facilitarne l'applicazione.
Questo materiale è essenziale in molti settori industriali che richiedono un elevato isolamento termico e acustico.
Vulkocell®
Il poliuretano espanso a cellule chiuse è disponibile in una gamma di densità da 300 a 650 kg/m3, offrendo una notevole deformabilità rispetto ad altri elastomeri compatti.
È particolarmente indicato per risolvere problemi di oscillazione grazie al suo basso assorbimento e alla sua capacità di sopportare carichi dinamici più elevati.
Il Vulkocell® presenta le seguenti caratteristiche:
- Capacità di lavoro superiore con densità più elevate
- Comportamento uniforme alla compressione in un intervallo di temperatura da -20 a +80 °C
- Minima deformazione permanente sotto pressione continua
- Resistenza agli oli e ai grassi
- Sensibilità alla luce solare (colore marrone)
Grazie alle sue eccellenti proprietà, il trova impiego nella produzione di:
- molle e ammortizzatori per l'industria automobilistica
- guarnizioni per cofani
- giunti per cuscinetti a sfere
- anelli per frizioni
- barre di pressione
Riflessioni finali
In conclusione, la gomma espansa a cellule chiuse si rivela essere un materiale estremamente versatile e indispensabile in molteplici settori industriali.
Grazie alle sue proprietà di isolamento termico ed acustico, alla capacità di fungere da guarnizione ermetica e alla resistenza antivibrante e impermeabile, questo materiale si presta a una vasta gamma di applicazioni.
Dall'industria automobilistica alla nautica, dall'ortopedia al settore alimentare, la gomma espansa a cellule chiuse si conferma essere un componente fondamentale per migliorare l'efficienza, la sicurezza e le prestazioni di numerosi prodotti e processi.
La sua continua evoluzione e adattabilità ne fanno un'opzione sempre più preziosa per le sfide industriali moderne, promuovendo innovazione e progresso in vari settori.
Noi di Politecnica Cetai ci occupiamo di materie plastiche e articoli tecnici da oltre 50 anni. La nostra missione è assistere i nostri clienti dalla progettazione all’acquisto, trovando la miglior formula tra prezzo e performance.
Se sei interessato a scoprire come la gomma espansa a cellule chiuse può migliorare i tuoi prodotti o processi industriali, non esitare a contattarci oggi stesso.
Siamo qui per fornirti ulteriori informazioni e supporto nella selezione dei materiali più adatti alle tue esigenze. Richiedi un appuntamento con un nostro tecnico gratuitamente.